Skip to content

Social media strategy per Hip Hop Watches

Binda Group, azienda italiana specializzata nella produzione e vendita di orologi, gioielli e pelletteria, ha chiesto a Cimiciurri di realizzare una social media strategy per una campagna con l’obiettivo di comunicare la linea estiva del suo brand Hip Hop Watches, facendo leva sulle key features che rendono gli orologi particolarmente adatti alla spiaggia.

Hip Hop ingaggia la Gen Z a “godersi il tempo” nei momenti wow dell’estate

L’estate 2020 ha regalato un periodo di tregua dall’incubo della quarantena e ha permesso ai giovani appartenenti alle GenZ di liberarsi da ansie e preoccupazioni grazie alle vacanze, passate nei posti del cuore e alla riscoperta della penisola italiana: un’estate desiderata e inseguita, insomma, tutta da raccontare e condividere sui social! L’agenzia ha così sviluppato una campagna che potesse generare interesse e awareness intorno al brand, grazie ad un’attività che ha previsto l’attivazione di un progetto speciale performato da volti noti del panorama TikTok.

La social media strategy con I trend e format TikTok

La social strategy di Cimiciurri ha previsto il coinvolgimento di otto influencer, selezionati secondo criteri di brand fitting e target audience, la cui attività consisteva nell’interpretazione di alcuni social trend del momento, popolari su TikTok. Il concept è stato poi declinato in diversi momenti delle vacanze dei talent, presentando gli orologi accompagnati da vari outfit e in diverse occasioni wow. A partire dagli orologi ai polsi dei creator, sono stati creati contenuti che potessero mostrare come il prodotto fosse adatto in contesti molto diversi tra loro, emergendo così nella sua versatilità.

Un ecosistema social per Instagram e TikTok

La campagna è stata raccontata prima su TikTok, dove i talent hanno condiviso i loro momenti indimenticabili in vacanza, grazie ad un contenuto più ispirazionale e creativo, per poi spostarsi su Instagram e mostrare nel dettaglio il design e le key features dell’orologio, creando un contenuto più istituzionale.

Social media strategy per Hip Hop Watches

Binda Group, azienda italiana specializzata nella produzione e vendita di orologi, gioielli e pelletteria, ha chiesto a Cimiciurri di realizzare una social media strategy per una campagna con l’obiettivo di comunicare la linea estiva del suo brand Hip Hop Watches, facendo leva sulle key features che rendono gli orologi particolarmente adatti alla spiaggia.

Hip Hop ingaggia la Gen Z a “godersi il tempo” nei momenti wow dell’estate

L’estate 2020 ha regalato un periodo di tregua dall’incubo della quarantena e ha permesso ai giovani appartenenti alle GenZ di liberarsi da ansie e preoccupazioni grazie alle vacanze, passate nei posti del cuore e alla riscoperta della penisola italiana: un’estate desiderata e inseguita, insomma, tutta da raccontare e condividere sui social! L’agenzia ha così sviluppato una campagna che potesse generare interesse e awareness intorno al brand, grazie ad un’attività che ha previsto l’attivazione di un progetto speciale performato da volti noti del panorama TikTok.

La social media strategy con I trend e format TikTok

La social strategy di Cimiciurri ha previsto il coinvolgimento di otto influencer, selezionati secondo criteri di brand fitting e target audience, la cui attività consisteva nell’interpretazione di alcuni social trend del momento, popolari su TikTok. Il concept è stato poi declinato in diversi momenti delle vacanze dei talent, presentando gli orologi accompagnati da vari outfit e in diverse occasioni wow. A partire dagli orologi ai polsi dei creator, sono stati creati contenuti che potessero mostrare come il prodotto fosse adatto in contesti molto diversi tra loro, emergendo così nella sua versatilità.

Un ecosistema social per Instagram e TikTok

La campagna è stata raccontata prima su TikTok, dove i talent hanno condiviso i loro momenti indimenticabili in vacanza, grazie ad un contenuto più ispirazionale e creativo, per poi spostarsi su Instagram e mostrare nel dettaglio il design e le key features dell’orologio, creando un contenuto più istituzionale.