Skip to content

Campagna omnichannel per il lancio di Maxibon Mokaccino

Per il terzo anno consecutivo Froneri si affida a Cimiciurri per il lancio delle nuove referenze di Maxibon. Ironia, leggerezza e irriverenza sono le caratteristiche della nuova campagna costruita a partire dagli insight del Next Gen Lab e che vede il coinvolgimento di influencer e community in un Maxigame che supera i 30 milioni di […]

Nuova strategia per un nuovo gelato

Cimiciurri ha ideato una strategia omnichannel e multigenerazionale per il lancio delle nuove referenze Maxibon 2022: Maxibon Mokaccino Crunchy, Cookie e  Classic. Froneri  ha scelto l’agenzia come partner anche per il 2022  curare la campagna social, influencers, affissioni e per la creazione di un evento estivo ad Aquafan.  La strategia omnichannel è stata pensata per conquistare l’interesse e il giusto di generazioni di pubblico differenti: dagli storici amanti di Maxibon fino alla Gen Z. Maxibon è infatti un brand iconico, cross generazionale e l’approccio strategico dell’agenzia si rivolge con messaggi e canali customizzati alle differenti tipologie di consumatori, senza mai perdere la coerenza con i valori del brand.

Il ruolo del Next Gen Lab

Per costruire la strategia della campagna Cimiciurri ha realizzato un’analisi attraverso il Next Gen Lab, l’osservatorio permanente del gruppo sulle generazioni, sui gusti delle diverse generazioni a cui rivolgersi: Gen Z, Millennial e Gen X. In base ai risultati l’agenzia ha deciso di impostare il concept della campagna sul Maxigame, un format di gioco irriverente che sposa i trend amati dalla  Gen Z e dai Millennial, come le challenge, le sfide e lo schieramento in team differenti caratterizzati da altrettanti mood o valori, e che ha coinvolto un panel di 12 influencer selezionati in base alla notorietà presso le diverse generazioni di pubblico e il loro essere “irriverenti” come il brand Maxibon, fra i quali Diletta Leotta e Cristiano Caccamo, selezionati per coprire i gusti delle diverse generazioni di pubblico e suddivisi in team dedicati ai singoli prodotti: Mokaccino Crunchy, Classic, Cookie Choco Chips e Waffle Blod Caramel. Ogni team si è sfidato nella creazione di una parodia di una celebre scena di un film a discrezione di ciascuno e performata al massimo dell’irriverenza, utilizzando Maxibon come coprotagonista, oppure si è esibito in acrobazie mozzafiato con un unico limite: mai lasciar cadere il proprio Maxibon. Le sfide sono state assegnate a discrezione del Team Creativo di Cimiciurri, che ha valutato caso per caso la tipologia di sfida in base alle caratteristiche e ai talenti dei singoli influencer.

 

Campagna omnichannel per il lancio di Maxibon Mokaccino

Per il terzo anno consecutivo Froneri si affida a Cimiciurri per il lancio delle nuove referenze di Maxibon. Ironia, leggerezza e irriverenza sono le caratteristiche della nuova campagna costruita a partire dagli insight del Next Gen Lab e che vede il coinvolgimento di influencer e community in un Maxigame che supera i 30 milioni di […]

Nuova strategia per un nuovo gelato

Cimiciurri ha ideato una strategia omnichannel e multigenerazionale per il lancio delle nuove referenze Maxibon 2022: Maxibon Mokaccino Crunchy, Cookie e  Classic. Froneri  ha scelto l’agenzia come partner anche per il 2022  curare la campagna social, influencers, affissioni e per la creazione di un evento estivo ad Aquafan.  La strategia omnichannel è stata pensata per conquistare l’interesse e il giusto di generazioni di pubblico differenti: dagli storici amanti di Maxibon fino alla Gen Z. Maxibon è infatti un brand iconico, cross generazionale e l’approccio strategico dell’agenzia si rivolge con messaggi e canali customizzati alle differenti tipologie di consumatori, senza mai perdere la coerenza con i valori del brand.

Il ruolo del Next Gen Lab

Per costruire la strategia della campagna Cimiciurri ha realizzato un’analisi attraverso il Next Gen Lab, l’osservatorio permanente del gruppo sulle generazioni, sui gusti delle diverse generazioni a cui rivolgersi: Gen Z, Millennial e Gen X. In base ai risultati l’agenzia ha deciso di impostare il concept della campagna sul Maxigame, un format di gioco irriverente che sposa i trend amati dalla  Gen Z e dai Millennial, come le challenge, le sfide e lo schieramento in team differenti caratterizzati da altrettanti mood o valori, e che ha coinvolto un panel di 12 influencer selezionati in base alla notorietà presso le diverse generazioni di pubblico e il loro essere “irriverenti” come il brand Maxibon, fra i quali Diletta Leotta e Cristiano Caccamo, selezionati per coprire i gusti delle diverse generazioni di pubblico e suddivisi in team dedicati ai singoli prodotti: Mokaccino Crunchy, Classic, Cookie Choco Chips e Waffle Blod Caramel. Ogni team si è sfidato nella creazione di una parodia di una celebre scena di un film a discrezione di ciascuno e performata al massimo dell’irriverenza, utilizzando Maxibon come coprotagonista, oppure si è esibito in acrobazie mozzafiato con un unico limite: mai lasciar cadere il proprio Maxibon. Le sfide sono state assegnate a discrezione del Team Creativo di Cimiciurri, che ha valutato caso per caso la tipologia di sfida in base alle caratteristiche e ai talenti dei singoli influencer.