L’Intelligenza Artificiale per un Social Media Management efficace

Pernod sceglie Cimiciurri, agenzia Gen Z, per la social media strategy italiana di Havana Club. La celeberrima marca di rum cubani è prodotta nelle distillerie di Santa Cruz del Norte e di San Josè de Las Lajas. Parola d’ordine? Trasformazione. La strategia di Cimiciurri, agenzia Gen-Z, per il 2020 prevede infatti un nuovo modo di interpretare il piano editoriale: non più vetrina per eventi e prodotti, ma una vera e propria Social Street, in cui gli utenti possano anzitutto condividere esperienze, oltre che essere informati su tutte le novità del mondo Havana Club.
Attraverso le campagne internazionali e il coinvolgimento degli utenti, la social media strategy racconta la Street Culture italiana, andando a mostrare il nuovo posizionamento Havana Club attraverso i mondi affini: partendo dalla musica per arrivare al fashion, senza tralasciare ovviamente lo spirito cubano che ha sempre caratterizzato Havana Club, la Social Street si caratterizza di una varietà di argomenti che per rendere la comunicazione sempre fresca e soprattutto native.
Punto chiave della campagna: il pubblico, che non è mai stato così importante prima d’ora. La proposta prevede infatti che il cluster di riferimento sia posto totalmente al centro del progetto, non solo attraverso un nuovo Tone of Voice e un nuovo approccio volto a rinfrescare la comunicazione, ma soprattutto attraverso un obiettivo ambizioso: far vivere sulla pagina quelle sensazioni di convivialità e amicizia che possano essere vissute con i propri amici, sia online che offline. Una Social Street appunto, in cui il senso di community possa essere percepito da tutti gli utenti.
Col fine di creare e rafforzare questa Street Community, la strategia è stata declinata su Facebook e Instagram attraverso un piano editoriale in linea con gli asset Havana, ma di appeal per un pubblico italiano. Questo si compone di:
Pernod sceglie Cimiciurri, agenzia Gen Z, per la social media strategy italiana di Havana Club. La celeberrima marca di rum cubani è prodotta nelle distillerie di Santa Cruz del Norte e di San Josè de Las Lajas. Parola d’ordine? Trasformazione. La strategia di Cimiciurri, agenzia Gen-Z, per il 2020 prevede infatti un nuovo modo di interpretare il piano editoriale: non più vetrina per eventi e prodotti, ma una vera e propria Social Street, in cui gli utenti possano anzitutto condividere esperienze, oltre che essere informati su tutte le novità del mondo Havana Club.
Attraverso le campagne internazionali e il coinvolgimento degli utenti, la social media strategy racconta la Street Culture italiana, andando a mostrare il nuovo posizionamento Havana Club attraverso i mondi affini: partendo dalla musica per arrivare al fashion, senza tralasciare ovviamente lo spirito cubano che ha sempre caratterizzato Havana Club, la Social Street si caratterizza di una varietà di argomenti che per rendere la comunicazione sempre fresca e soprattutto native.
Punto chiave della campagna: il pubblico, che non è mai stato così importante prima d’ora. La proposta prevede infatti che il cluster di riferimento sia posto totalmente al centro del progetto, non solo attraverso un nuovo Tone of Voice e un nuovo approccio volto a rinfrescare la comunicazione, ma soprattutto attraverso un obiettivo ambizioso: far vivere sulla pagina quelle sensazioni di convivialità e amicizia che possano essere vissute con i propri amici, sia online che offline. Una Social Street appunto, in cui il senso di community possa essere percepito da tutti gli utenti.
Col fine di creare e rafforzare questa Street Community, la strategia è stata declinata su Facebook e Instagram attraverso un piano editoriale in linea con gli asset Havana, ma di appeal per un pubblico italiano. Questo si compone di: