Ah, i diritti musicali… lontani sono i tempi in cui TikTok si faceva chiamare Musically e la maggior parte delle canzoni popolari erano a completa disposizione degli utenti dell’app.
Le regole dell’utilizzo commerciale della musica all’interno della piattaforma più ballata del momento stanno cambiando e chi ne paga le conseguenze?
Se sei un utente non verificato, un semplice “comune mortale”, non serve per te una impazzita corsa all’ingegno: potrai continuare, almeno per ora, ad utilizzare tutti i suoni presenti nella libreria.
Diverso è invece il discorso per i brand e gli account verificati, che dovranno cambiare il loro approccio al marketing di TikTok.
Diritti musicali e royalty: una libreria totally free
L’applicazione sta, infatti, cambiando le regole dell’utilizzo commerciale della musica, che impedirĂ ai marchi verificati di utilizzare brani popolari, rimandandoli, invece, a una nuova “Libreria musicale commerciale”, priva di royalty, di suoni disponibili per le aziende.
Ed eccoci al recentissimo lancio di Commercial Music Library, una nuova “libreria” che permetterà alle aziende, o brand verificati su TikTok, di accedere a un ventaglio selezionato di musica royalty-free da sfruttare per dare un boost emozionale ai contenuti promozionali.
La royalty che move il sole e l’altre stelle
Non è stata rilasciata alcuna dichiarazione ufficiale sul perché il grande passo è stato compiuto, ma possiamo immaginare che TikTok abbia ascoltato le numerose lamentele di quegli artisti che non voglio veder associati i loro contenuti a determinati marchi o aziende con cui non sono d’accordo o che non rappresentano il loro “credo”.
La piattaforma piĂą frizzante del momento promette tuttavia di non lasciarci a bocca orecchie asciutte.
I contenuti disponibili per le aziende saranno di alta qualitĂ e farĂ risparmiare tempo e investimenti nella caccia alle licenze musicali.
Ma, e c’è un grosso MA, non saranno per ora disponibili le tracce più popolari.
Domande, domandine, domandette
Passiamo alle domande che, lo sappiamo, vorreste fare alzando la mano e sventolandola forte forte:
- Possiamo utilizzare dunque tracce commerciali nelle clip se si è un semplice account non verificato? Pare proprio di si, o almeno tecnicamente, ma TikTok sta ancora lavorando su queste dinamiche
- Dove vedremo il maggiore impatto di questo cambiamento? Nei meme, e nei remix di tendenza cari miei, bisognerà reinventarsi e, perché no, crearne di nuovi super personalizzati
- Esistono suoni royalty free che le aziende possono usare? Certamente si, tutti saranno in grado di utilizzare alcuni suoni presenti in una lista accessibile a tutti
Preoccupati? Non ce n’è bisogno, siamo sicuri che disponiate di interi eserciti di social media manager, TikTokers, Super Sayan e Tartarughe Ninja con una fantasia fuori dal comune che saranno in grado di tirar fuori per voi contenuti INCREDIBILI.
Ah no? Nessun problema: ci siamo qui noi, che ci impegniamo inoltre a monitorare lo scenario, avendo premura di aggiornarvi sui futuri sviluppi.
Fonte GIF: Giphy